L'Istituto tecnico Agrario di Alvito organizza un convegno per la celebrazione della "Giornata Mondiale della Terra (Earth Day 2018)" sabato 21 Aprile 2018 presso l'Auditorium Vittorio De Sica a Sora.
PROGRAMMA
PRIMA PARTE: i problemi globali
Ore 9.00
Saluto di benvenuto e introduzione ai lavori
dott. Gianfrancesco D’Andrea
Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Ore 9.10
Intervento di Mehwish Farooq
Studentessa dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Ore 9.15
Proiezione del video: “L'appello di Malala Yousafzai per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”
Ore 9.20
L'Agenda 2030 e i 17 goals dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
prof.ssa Sara Persichini
Archeologa, docente di italiano e storia dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Ore 9.40
La dimensione della sostenibilità ambientale
prof. Ferdinando Alterio
Agronomo, docente di gestione dell’ambiente e del territorio dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Ore 10.00
Lettura “Il Cantico delle creature”
prof.ssa Annamaura Vassalli
Docente di italiano e storia dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Ore 10.10
Focus on plastic pollution
dott. Marco Seminara e dott. Marco Procacciante
Ricercatori del Dipartimento di Biologia ambientale
Sapienza – Università di Roma
Ore 10.40
Pausa lavori
SECONDA PARTE: le soluzioni locali
Ore 11.00
Uno sguardo al passato puntando al futuro, tra fibre naturali e intrecci
dott. Giovanni Morra
Parco Naturale del Monti Aurunci
Ore 11.20
L’istituzione del primo Distretto Biologico del Lazio
dott.ssa Maria Pia
Presidente dell’Associazione Valle di Comino Bio
Ore 11.40
Flash mob per la difesa della Terra
prof.ssa Annalisa Turano
Docente di scienze motorie dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Ore 11.50
Il contratto del fiume Liri come strumento per la tutela e la sostenibilità dei territori
prof. Amilcare D’Orsi
Naturalista, docente dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Ore 12.10
Il progetto UE Covenant of Mayors
prof.ssa Giuseppina Tomei
Docente di inglese dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Ore 12.20
Terre di Comino Smart Land
dott. Loreto Policella
Presidente del GAL Versante Laziale del PNA
Ore 12.40
La divulgazione della cultura della sostenibilità ambientale
dott.ssa Tiziana Rufo
Consulente del GAL Versante Laziale del PNA
Ore 12.50
Conclusione dei lavori e saluti finali
dott. Gianfrancesco D’Andrea
Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito
Moderatrice del convegno: prof.ssa Annamaura Vassalli
docente di italiano e storia dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito